Clik here to view.

Cardinal Zen
Straordinario successo e commovente partecipazione per la prima proiezione ufficiale a Hong Kong del documentario ‘Father Nicosia, the Angel of the Lepers’. Piu’ di cento persone, molte delle quali in piedi o sedute nei gradini del Visual Arts Centre, hanno assistito al film che rende testimonianza e tributo a un santo vivente, Padre Gaetano Nicosia.
Il cardinale Zen, che ha introdotto con grande passione la proiezione, ha accompagnato Padre Nicosia stesso, la cui presenza non era prevista e che ha ulteriormente emozionato il pubblico. L’evento, organizzato da Beyond Thirty-Nine e dall’Associazione Donne Italiane IWA, e’ stato presentato da Paola Caronni e ha visto poi sul palco anche i registi Ciriaco Offeddu e Angelo Paratico, i componenti del gruppo di lavoro Gianni Criveller, Juan Morales e Tim O’Connell, e la presidente dell’IWA Michela Bardotti.
Padre Nicosia ha compito 100 anni il 3 Aprile scorso e vive in Hong Kong, dove e’ arrivato il 12 Novembre del 1935, esattamente 80 anni fa. E’ stato chiamato l’Angelo dei Lebbrosi perche’ ha vissuto con loro, nel lebbrosario di Coloane vicino a Macao, per 48 anni, salvando centinaia di vite e restituendo speranza, dignita’ e opportunita’ a malati sino ad allora condannati. Non solo: Padre Nicosia ha reso possibile la costruzione di scuole elementari e medie, dormitori, istituti per anziani, istituti per giovani e vecchi handicappati. Una’intera vita dedicata al prossimo, dunque, nella piu’ nobile e pura identificazione con le parole ‘missione’ e ‘missionario’.
Nel documentario, Padre Nicosia parla della sua infanzia in Sicilia, della morte di suo padre nella prima guerra mondiale, della sua aducazione tra i Salesiani e dello sbocciare della sua vocazione. Poi del suo arrivo in Asia e soprattutto della sua esperienza nel lebbrosario di Coloane. Il film mostra immagini della Sicilia di inizio secolo, poi di una Hong Kong ormai dimenticata, e si sofferma sulle atmosfere del lebbrosario. Alla fine, uno dei malati riportato alla speranza e reinserito felicemente nella societa’ di Macao, ringrazia Padre Nicosia.
Tutto il pubblico, infine, ha ringraziato questa incredibile figura di religioso e di uomo. Scroscianti applausi e tante lacrime hanno salutato l’uscita di Padre Nicosia dal teatro.
Il fim e’ stato prodotto da Beyond Thirty-Nine. La maggior parte dei fondi e’ stata raccolta con un’operazione di crowdfunding che e’ stata portata al successo da splendidi amici da tutto il mondo e dalla IWA.
Ancora una volta, nonostante ci abbia lavorato per mesi, mi sono commosso guardando le immagini del documentario. Per noi di Beyond Thirty-Nine questo e’ il coronamento di una sogno, il sogno di poter essere utili nel testimoniare e mantenere in memoria una vita dedicata al bene e le straordinarie realizzazioni di un vero santo – infatti, cosa dovrebbe fare un santo di piu’ di quanto fatto da Padre Nicosia?
Clik here to view.

Father Nicosia
Siamo grati all’Ordine dei Salesiani e a Padre Fedrigotti per il loro costante sostegno, e a tutti quanti hanno creduto e hanno supportato questo progetto che, all’inizio, sembrava una sfida impossibile o un atto, chissa’ perche’, di una qualche arroganza.
E soprattutto: Thank you, Father Nicosia!
https://www.facebook.com/kung.kaopo/videos/vb.1228304846/10205578665525821/?type=2&theater
Ciriaco Offeddu
ciriacoffeddu.com