Image may be NSFW.
Clik here to view.
LISTON 12, Piazza Bra, piano rialzato, 17 Luglio 2018.
A un secolo del massacro dello Zar Nicola II e della sua famiglia – avvenuto il 17 luglio 1918 – lo storico e giornalista Luciano Garibaldi presenta il suo libro, “UCCIDETE LO ZAR. Lo sterminio dei Romanov” stampato dalla Gingko Edizioni di Verona in sole 200 copie su carta delle cartiere Fedrigoni, rilegate con refe a mano e autografate dall’autore. Il libro viene stampato a Verona, da Lino’s, una realtà artistica e artigianale dedicata alla preservazione dell’antica arte tipografica. Il libro è ulteriormente impreziosito da una originale presentazione dello storico e scrittore australiano Matthew Dal Santo.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
La mattina del 19 luglio 1918, l’organo ufficiale del governo sovietico presieduto da Lenin, pubblicavano in prima pagina il seguente comunicato: «L’approssimarsi di bande cecoslovacche minacciava il capoluogo degli Urali rossi, Ekaterinburg. Nello stesso tempo, fu scoperto un nuovo complotto per sottrarre l’imperiale carnefice dalle mani del governo e della giustizia sovietica. Conseguentemente, il presidente del Soviet degli Urali decise di fucilare Nicola Romanov…». Timorosi dell’ira del popolo, tacquero la crudele sorte dei suoi famigliari e dei servitori.
Ciò era accaduto il 17 luglio, in una stanza al seminterrato della casa Ipatiev, a Ekaterinburg dove erano tenuti prigionieri lo zar Nicola II, la zarina Alessandra, le principesse Olga, Tatiana, Maria e Anastasia, lo zarevic (erede al trono) Alessio, il medico Botkin, il cameriere Trupp, la cameriera Demidova e il cuoco Karitonov.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Luciano Garibaldi Uccidete lo Zar! Lo Sterminio dei Romanov Gingko Edizioni, 2018. ISBN 978-88-95288-73-4, Euro 1