Un articolo del professor Massimo Pittau: Italiani isola, ischia, Ischia...
Massimo Pittau, professore ordinario nella facolta’ di Lettere e gia’ preside di Magistero dell’Universita’ di Sassari, linguista, filologo, storico e scrittore, e’ stato allievo di Giacomo Devoto e...
View ArticleUn articolo del professor Massimo Pittau: Yogurt turco e joddu sardo
Massimo Pittau, professore ordinario nella facolta’ di Lettere e gia’ preside di Magistero dell’Universita’ di Sassari, linguista, filologo, storico e scrittore, e’ stato allievo di Giacomo Devoto e...
View ArticleUn articolo del professor Massimo Pittau: Storia di parole – labirinto
Massimo Pittau, professore ordinario nella facolta’ di Lettere e gia’ preside di Magistero dell’Universita’ di Sassari, linguista, filologo, storico e scrittore, e’ stato allievo di Giacomo Devoto e...
View ArticleEnrico Bernardi da Quinzano. L’inventore dimenticato dell’automobile
Modello della prima auto di Bernardi, conservata presso ufficio ACI di Verona Le automobili hanno radicalmente cambiato la nostra civiltà, contribuendo sia alla nostra liberazione che all’inasprimento...
View ArticleUn articolo del professor Massimo Pittau: L’etimologia di mannaggia
Massimo Pittau, professore ordinario nella facolta’ di Lettere e gia’ preside di Magistero dell’Universita’ di Sassari, linguista, filologo, storico e scrittore, e’ stato allievo di Giacomo Devoto e...
View ArticleEntreremo nella biblioteca di Gesù
La scoperta dei rotoli del Mar Morto, nelle grotte di Qumran, avvenne nel 1947 e da allora s’è molto speculato sul loro contenuto. I testi furono parzialmente resi pubblici nel 1991, ma fin qui è...
View ArticleUn articolo del professor Massimo Pittau: Il “Lessico Etimologico Italiano” –...
Massimo Pittau, professore ordinario nella facolta’ di Lettere e gia’ preside di Magistero dell’Universita’ di Sassari, linguista, filologo, storico e scrittore, e’ stato allievo di Giacomo Devoto e...
View ArticleWilliam Faulkner’s “Light in August”: a Great (American) Novel.
She begins to eat. She eats slowly, steadily, sucking the rich sardine oil from her fingers with slow and complete relish. Then she stops, not abruptly, yet with utter completeness, her jaw still in...
View ArticleUn articolo del professor Massimo Pittau: Il padre del pittore A. Modigliani...
Massimo Pittau, professore ordinario nella facolta’ di Lettere e gia’ preside di Magistero dell’Universita’ di Sassari, linguista, filologo, storico e scrittore, e’ stato allievo di Giacomo Devoto e...
View ArticleUn articolo del professor Massimo Pittau: Nuoro, il Nome della Città e dei...
Massimo Pittau, professore ordinario nella facolta’ di Lettere e gia’ preside di Magistero dell’Universita’ di Sassari, linguista, filologo, storico e scrittore, e’ stato allievo di Giacomo Devoto e...
View ArticleMedium Emma McIntosh talks to Leonardo. Now we know: Mona Lisa was his mother!
Emanuelle McIntosh is an internationally known intuitive medium, spiritual life coach, WEB sensation and meditation teacher in Heule Belgium. Together with her husband, Gerald, she founded an amazing...
View ArticleUn articolo del professor Massimo Pittau: Ozieri, origine ed etimologia
Massimo Pittau, professore ordinario nella facolta’ di Lettere e gia’ preside di Magistero dell’Universita’ di Sassari, linguista, filologo, storico e scrittore, e’ stato allievo di Giacomo Devoto e...
View ArticleStare nel Flusso. L’ultimo libro di Massimo Coppa
Massimo Coppa è nato a Ischia nel 1969 e da allora non ha più abbandonato la sua bella isola, se non per brevi periodi dovuti ai suoi impegni di lavoro. E qual è il suo lavoro? È la comunicazione,...
View ArticleIl mio nuovo lavoro da editore
Saluti a tutti, Dopo 40 anni in giro per il mondo sono tornato in Italia a lavorare, scegliendo il settore che più amo: i libri e la scrittura Eccomi qui! Ho da poco rilevato una casa editrice di...
View ArticleRomeo Bevilacqua (1908-1958). Un futurista dimenticato.
Ecco un bel quadro preso a Roma due settimane fa. Era in una libreria antiquaria vicina a Montecitorio e veniva indicato come opera di un “artista sconosciuto”. Stava in una angolo, coperto di...
View ArticleUn articolo del professor Massimo Pittau: Congruenza linguistica protosarda...
Massimo Pittau, professore ordinario nella facolta’ di Lettere e gia’ preside di Magistero dell’Universita’ di Sassari, linguista, filologo, storico e scrittore, e’ stato allievo di Giacomo Devoto e...
View ArticleFerito a Turbigo nel 1859, ministro della guerra e golpista mancato, il gen....
Il generale Georges Ernest Jean-Marie Boulanger fu molto popolare in Francia. Nato il 29 aprile 1837, morì suicida a 54 anni, il 30 settembre 1891. Il suo soprannome fu “generale vendetta” ed ebbe una...
View ArticleMy new job, my new life
After 40 years going around the world and 35 years in Hong Kong, I have decided to return back to Italy. I bought a small publishing company in Bologna which was set up in 2006 and then I moved it to...
View ArticleUn articolo del professor Massimo Pittau: Quadro odierno degli studi sulla...
Massimo Pittau, professore ordinario nella facolta’ di Lettere e gia’ preside di Magistero dell’Universita’ di Sassari, linguista, filologo, storico e scrittore, e’ stato allievo di Giacomo Devoto e...
View ArticleEugenio Zanoni Volpicelli, un grande napoletano in Cina.
Ecco un libro che ogni italiano diretto in Cina per lavoro o per diporto dovrebbe portare in valigia! Eric Salerno, scrittore, giornalista ha finalmente svelato al pubblico il genio di Eugenio Zanoni...
View Article